Pubblicità

Pizza di Miglio

Una sana e gustosa alternativa alla classica pizza! È davvero semplice da realizzare ed anche abbastanza veloce.
Adatta anche ai celiaci e perfetta con ogni tipo di condimento!

Pizza di miglio gluten free
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la pizza di miglio

  • 300 gmiglio
  • 600 gacqua
  • 1 confezionepassata di pomodoro
  • 3 cucchiailievito alimentare
  • q.b.formaggio spalmabile vegano
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale
  • qualchefoglia di basilico
  • 1 spicchioaglio
  • erba cipollina

Strumenti

  • Pentola
  • Teglia
Pubblicità

Preparazione della pizza di miglio

  1. Pizza di miglio gluten free

    Per prima cosa pesate il miglio e sciacquatelo. Fatelo scolare bene e poi trasferitelo nella pentola. Fatelo tostare qualche istante e copritelo poi con acqua fredda.

    Il miglio si cuocerà per assorbimento dell’acqua. Quindi se durante la cottura vedete l’acqua diminuire è tutto corretto!

    Intanto che il miglio cuoce condite la vostra salsa di pomodoro, aggiungendo un spicchio di aglio tagliato a metà, un filo di olio, il sale ed il basilico. Fate insaporire.

  2. Pizza di miglio gluten free

    Quando il miglio avrà assorbito tutta l’acqua e sarà cotto fatelo raffreddare qualche minuto. Ricordatevi di coprirlo per evitare che quello più esterno si asciughi troppo.

    Quando il miglio è tiepido aggiungetegli il lievito alimentare, in pizzico di sale e pochissimo olio. Mescolate bene tutto. Ora foderate la teglia con la carta ed ungetela. Stendete il miglio sulla carta forno fino a formare uno strato abbastanza sottile e compatto.

  3. Pizza di miglio gluten free

    Mettetelo in forno preriscaldato a 220°. Dopo una decina di minuti togliete la teglia e versate il pomodoro e gli altri condimenti che avete scelto, io ho usato le melanzane. Rimettete in forno una decina di minuti. Togliete nuovamente la teglia e mettete ora il vostro formaggio. Rimettete in forno fino a che il formaggio non sarà sciolto.

    Gustate calda! Buon appetito!

  4. Pubblicità
  5. Pizza di miglio gluten free
  6. gluten free


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.