Cosa avete in mente per la serata?
Se siete a corto di idee ed avete un paio di ore libere vi consiglio di provare questa ricetta!
Perfetta per un pane croccante fuori e soffice dentro ed, udite udite, non serve impastatrice e non serve impastare con mille pieghe!
Se volete sapere come fare leggete qua sotto

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Semplicemente, unite in una ciotola la farina, il levito e sale e mescolate bene. Aggiungete l’acqua tiepida poco alla volta e mescolando. Mescolate fino a che non otterrete un impasto abbastanza appiccicoso, non mescolate troppo.
Coprite con un panno e fate lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore o fino a che non sarà raddoppiato di volume.

Passato il tempo del raddoppio, accendete il forno a 220°C e mettete dentro la pentola che avete scelto in modo che si scaldi.

Infarinate una superficie di lavoro, versate l’impasto e ripiegate verso l’interno i bordi più esterni. Vi basterà farlo cinque o sei volte, fino ad avete una bell palla di impasto.
Infarinate la carta forno e trasferitevi sopra l’impasto che coprirete poi con altra farina.
Togliete la pentola calda dal forno e mettete dentro la carta forno con l’impasto. Infornate e coprite con un foglio di alluminio per la prima mezzora di cottura.

Passata mezzora togliete il foglio di alluminio e proseguite la cottura fino a che non avrete un bel pane dorato come vedete in foto. Il pane sarà cotto alla perfezione se picchiettando sul fondo risuonerà vuoto.
Godetevelo con le vostre pietanze preferite!
