E’ il famoso pane Irlandese. E’ comodo perchè non è necessario usare il lievito e meno lo si impasta meglio verrà. Bastano pochi ingredienti ed in neanche un ora avrete un’ottima pagnotta croccante e profumata!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 166,20 (Kcal)
- Carboidrati 35,55 (g) di cui Zuccheri 2,96 (g)
- Proteine 5,01 (g)
- Grassi 1,53 (g) di cui saturi 0,28 (g)di cui insaturi 1,20 (g)
- Fibre 5,84 (g)
- Sodio 549,35 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 56 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 350 gFarina (io ho usato la 0, ma va benissimo anche quella integrale)
- 200 mlLatte di soia
- 1 cucchiainoBicarbonato
- 2 cucchiaiAceto di mele
- 1 cucchiainoZucchero di canna
- 1 cucchiainoSale
- Semi misti (sono facoltativi. Io ho usato semi di zucca e chia)
Strumenti
- Leccarda
- Carta forno
Preparazione
Per prima cosa misurate la quantità di latte e aggiungetegli i due cucchiai di aceto di mele. Lasciate riposare una decina di minuti.
Accendete il forno ed intanto che raggiunge i 180°, pesate la farina unite il bicarbonato, il sale, lo zucchero ed i semi misti se volete metterli.
Quando il latte avrà fatto i grumi aggiungetelo alla farina poco alla volta intanto che impastate. E’ importante per la buona riuscita di questo pane che impastiate il meno possibile.
Formate un impasto compatto e trasferitelo sulla carta forno che avrete messo su una leccarda. Cospargete la superficie del vostro pane con poca farina e dei semini. Fate un incisione a croce con il coltello ed infornate a 180°.
Il pane sarà cotto quando picchiettandolo con il pugno (come se bussaste) suonerà vuoto.
Preparazione
Vuoi essere sempre aggiornato?
Iscriviti al CANALE TELEGRAM
--- Da oggi è disponibile su Amazon il mio libro "Zuppe e Minestroni per le quattro stagioni".
---
Musica
Ecco un po di musica da ascoltare durante la preparazione della vostra ricetta 🙂
Chitarre Acustiche (Saturday Night Vegan Pizza)
Pianoforte (Sunday Bread)