È davvero una delle ricette più semplici che possiate mai preparare. Vi basteranno pochi ingredienti per preparare un antipasto davvero delizioso.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gbarbabietola
- succo di limone (se preferite potete usare l’aceto di mele.)
- 1 cucchiaiosenape (se avete la possibilità prediligete quella con i grani)
- 1 cucchiaiosenape dolce
- scorza di limone
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- qualcheciuffo di timo
- q.b.olive verdi in salamoia
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Piatto
Procedimenti
Per prima cosa dovete affettare sottilmente la barbabietola e disponetela su uno strato unico in un piatto.
Dopo di che dovete preparare la salsa di condimento.
In una ciotolina mettete i due cucciai di senape, la scorza grattugiata del limone, un po di timo tritato, il succo del limone, l’olio ed il sale.
Mischiate fino ad ottenere una salsa omogenea e versate questa salsa sulle barbabietole. Se volete potete aggiungere ancora un po di succo di limone o di olio e lasciate a marinare una mezzora.
Finite decorando con le olive e dei ciuffi di timo.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Iscriviti al CANALE TELEGRAM
--- Da oggi è disponibile su Amazon il mio libro "Zuppe e Minestroni per le quattro stagioni".
---
Musica
Ecco un po di musica da ascoltare durante la preparazione della vostra ricetta 🙂
Chitarre Acustiche (Saturday Night Vegan Pizza)
Pianoforte (Sunday Bread)