Perfetto per la polenta, perfetto con contorno di riso basmati, perfetto col pane ed ottimo a cucchiaiate da solo! Un piatto della domenica che mette allegria e sa di casa.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2patate grandi
- 1 confezionececi cotti
- 1 confezionelenticchie cotte
- 1 confezionefagioli neri cotti
- 1 confezionepolpa di pomodoro
- 1 ramettorosmarino
- 1 fogliaalloro
- 2carote
- 1cipolla piccola
- 1 spicchioaglio
- q.b.Sale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaioMargarina vegetale
- 1 pizzicopeperoncino
Strumenti
- 1 Pentola
Preeparazione
Per prima cosa bisogna affettare finemente la cipolla e tritare l’aglio ed il rosmarino. Poi fare la carota e la patata a cubetti piccoli e teneteli da parte.
Mettete nella pentola la cipolla affettata, l’aglio, il rosmarino e il cucchiaio di margarina. Fate sciogliere e rosolare qualche istante poi aggiungere il peperoncino e l’alloro.
Quando è tutto rosolato bene potete aggiungere i cubetti di carota e poco dopo anche quelli di patata. Fate insaporire e poi aggiungete i legumi nell’ordine che preferite.
Mischiate ancora qualche istante ed in ultimo aggiungete la polpa di pomodoro. Se necessario durante la cottura potete aggiungere un pochino di acqua, per evitare che lo stufato si asciughi troppo.
A cottura ultimata io l’ho servito con un panino al vapore e del riso sardo profumato. Ma voi potete scegliere quello che preferite, ad esempio andrebbe benissimo anche la polenta.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Iscriviti al CANALE TELEGRAM
--- Da oggi è disponibile su Amazon il mio libro "Zuppe e Minestroni per le quattro stagioni".
---
Musica
Ecco un po di musica da ascoltare durante la preparazione della vostra ricetta 🙂
Chitarre Acustiche (Saturday Night Vegan Pizza)
Pianoforte (Sunday Bread)