Un antipastino facile e veloce. Questi peperoncini piccanti ripieni, sono ottimi se preparati il giorno prima e serviti in seguito. Si preparano in una ventina di minuti e sono davvero deliziosi.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 15peperoncini tondi piccanti
- 42capperi
- 20olive taggiasche
- erbe aromatiche (Erbe aromatiche fresche ( io ho usato basilico, timo, maggiorana ed erba cipollina))
- olio extravergine d’oliva
- sale
- aceto
Strumenti
- Pentolino
Preparazione
Per prima cosa dovete pulire i peperoncini. Tagliate la parte del picciolo e svuotateli dai semi.
Mettete sul fuoco il pentolino con dentro aceto, acqua e sale. Vi consiglio di regolare acqua ed aceto in base a quanta acidità desiderate nei peperoncini.
Sbollentate i peperoncini, basteranno pochi minuti.
Scolateli e fateli asciugare su un foglio di carta assorbente.
Intanto che i peperoncini raffreddano preparate il ripieno.
Tritate tutte le erbe aromatiche, il più fine possibile. Quando i peperoncini saranno freddi riempiteli con il trito due capperi ed una oliva. Metteteli in un ciotola e versate un po’ di olio ed un pizzico di sale se desiderate!
Ed ecco pronto il vostro antipastino.
Vi consiglio di consumarli il giorno dopo, saranno più saporiti!
Vuoi essere sempre aggiornato?
Iscriviti al CANALE TELEGRAM
--- Da oggi è disponibile su Amazon il mio libro "Zuppe e Minestroni per le quattro stagioni".
---
Musica
Ecco un po di musica da ascoltare durante la preparazione della vostra ricetta 🙂
Chitarre Acustiche (Saturday Night Vegan Pizza)
Pianoforte (Sunday Bread)