Le patate arrosto piacciono sempre a tutti, ma spesso richiedono molto tempo per essere preparate e soprattutto l’accensione del forno che non è sempre una cosa pratica e veloce. Con questa ricetta riuscirete ad ottenere lo stesso effetto scrocchierello usando la padella.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gPatate rosse (io ho usato quelle piccoline bio che possono essere mangiate con la buccia)
- 1 filoOlio extravergine d’oliva
- 2 ramettiRosmarino
- q.b.Sale
Strumenti
- 1 Padella
- 1 Pentola
Preparazione
Per questa ricetta io ho usato le patate piccole rosse, quelle bio che i possono usare con la buccia. Se non le avete o non le trovate vanno benissimo anche le altre patate a pasta gialla o bianca o anche le patate dolci.
Prima di metterle in padella le patate vanno bollite. Se avete le patate piccole come quelle che ho usato io potete bollirle intere con la buccia. oppure cuocerle al microonde nell’apposito contenitore. Se invece avete le patate grandi avete due opzioni. Potete tagliarle e farle bollire qualche minuti tagliate a pezzi oppure cuocerle intere con la buccia e tagliarle successivamente alla cottura. Questo secondo metodo richiede un po’ più di tempo ma le patate cuocendo intere con la buccia di inzupperanno meno di acqua.
Le patate non devono essere stracotte, tanto continueranno la cottura in padella.
Quando le vostre patate sono bollite dovete tagliarle a metà, se non oquelle piccoline, oppure tagliarle a pezzetti o spicchi se sono patate gradi.
Mettete sul fuoco una padella e fatela scaldare con un filo di olio e il rosmarino tritato finemente. Quando l’olio è caldo mettete le patate e fatele andare fino a che non vedrete la crosticina marrone che si forma sulla superficie.
A seconda del vostro gusto decidete quanto le volete arrostite, personalmente mi piacciono belle croccanti, quindi le lascio andare per un po’.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Iscriviti al CANALE TELEGRAM
--- Da oggi è disponibile su Amazon il mio libro "Zuppe e Minestroni per le quattro stagioni".
---
Musica
Ecco un po di musica da ascoltare durante la preparazione della vostra ricetta 🙂
Chitarre Acustiche (Saturday Night Vegan Pizza)
Pianoforte (Sunday Bread)