Una vera delizia! È facile e veloce da preparare, ottima tiepida e quindi perfetta per una cena tra amici.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- q.b.rucola
per il pesto
- 45 gpistacchi
- 3 cucchiaiformaggio grattugiato vegano
- 4 fogliebasilico
- q.b.olio extravergine d’oliva
per i pomodori
- 3pomodori perini
- 1 cucchiaiozucchero di canna
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
Preparazione
Per prima cosa lavate i pomodori perini, tagliateli in quattro per il lungo e disponeteli in una teglia rivestita di carta forno.
Cospargeteli con lo zucchero di canna, un pizzico di sale, l’olio extravergine ed aggiungete uno spicchio di aglio tagliato in tre.
Mettete in forno caldo e ventilato a 180° fino a cottura ultimata.
Ora potete preparare il pesto di pistacchi. In un frullatore mettete i pistacchi, il formaggio grattugiato vegano, l’olio extravergine di oliva e le foglie di basilico. Frullate ed aggiungete un po’ di acqua per rendere il composto più cremoso.
Cuocete la pasta di lenticchie scolatela al dente e conditela con il pesto di pistacchi. Disponetela su un letto di rucola e guarnite con i pomodori al forno! Un filo di olio ed il pasto è servito!
Vuoi essere sempre aggiornato?
Iscriviti al CANALE TELEGRAM
--- Da oggi è disponibile su Amazon il mio libro "Zuppe e Minestroni per le quattro stagioni".
---
Musica
Ecco un po di musica da ascoltare durante la preparazione della vostra ricetta 🙂
Chitarre Acustiche (Saturday Night Vegan Pizza)
Pianoforte (Sunday Bread)