La versione colorata dei gnocchetti galluresi o chijusoni scalati. Mi piace sempre preparare questo formato di pasta, è veloce da fare e tiene bene la cottura ed è buonissima con tanti tipi di sughi. Questi colorati li ho conditi con un ragù veloce di verdure.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per l’impasto
- 280 gSemola
- 200 gBarbabietola precotta
- q.b.Sale
Ingredienti per il ragù
- qualcheAsparago
- 1 spicchioPeperone
- 1Carota
- 1 tazza da tèPiselli surgelati
- MezzaMelanzana
- 1 costaSedano
- 1 spicchioAglio
- 1 cucchiainoMargarina vegetale
- 1 pizzicoPeperoncini piccanti
Strumenti
- Padella
- Pentola
Preparazione pasta
Per prima cosa dovete frullare il più finemente possibile la Barbabietola. Una volta pronta potete unirla alla farina e ad un pizzico di sale. Mischiate fino ad ottenere un impasto consistente e liscio. Avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per una mezzora.
Passato questo tempo potete procedere a fare i gnocchetti.
Per dare la forma ai vostri gnocchetti basterà prendere una grattugia. Formate il classico salsicciotto, vi consiglio di farlo abbastanza sottile tipo con il diametro di un manico di cucchiaio di legno.
Dopo di che strappate un pizzico di impasto, delle dimensioni di uno gnocchetto, e col pollice trascinate la porzione di impasto sulla parte posteriore della grattugia ( con parte posteriore intendo la parte che non si usa per grattare il formaggio).
Trovate comunque il video che vi aiuterà a capire meglio la spiegazione.
https://www.instagram.com/tv/B945LmjKl76/?utm_source=ig_web_copy_link
Procedete fino a terminare l’impasto.
Preparazione ragù
Per prima cosa dovete tritare l’aglio e metterlo in padella con un pizzico di peperoncino ed il cucchiaio di margarina o se preferite l’olio.
Intato che la margarina si scioglie tagliate la carota a cubetti piccoli. Come la margarina sarà sciolta e l’aglio avrà rosolato leggermente aggiungete le carote. Fate insaporire bene. Tagliate anche il sedano ed aggiungetelo nella padella.
Fate la stessa cosa prima con il peperone e poi con gli asparagi.
Degli asparagi tenete da parte le punte che potrete usare per guarnire il piatto dopo averle sbollentate qualche secondo in acqua bollente. Ora tagliate a cubetti anche la melanzana, che va messa praticamente per ultima perchè cuoce in poco tempo. In ultimo aggiungete i pisellini surgelati. Mischiate e tappate col coperchio portate a cottura le verdure. Se necessario aggiungete qualche mestolo di acqua. Quando siete quasi a fine cotture delle verdure togliete il coperchio e fare evaporare bene l’acqua di cottura. Quando il ragù è pronto potete buttare gli gnocchetti, scolarli al dente e terminare la cottura in padella con un goccio della loro acqua di cottura.
Impiattate e decorate con la punta di asparago sbollentata ed un filo di olio.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Iscriviti al CANALE TELEGRAM
---
Da oggi è disponibile su Amazon il mio libro "Zuppe e Minestroni per le quattro stagioni".
---
Musica
Ecco un po di musica da ascoltare durante la preparazione della vostra ricetta 🙂
Chitarre Acustiche (Saturday Night Vegan Pizza)
Pianoforte (Sunday Bread)