E’ quasi pasqua e non avete la colomba? Nessun problema. Non siete bravi con i lievitati? Nessun problema. Non volete accendere il forno? Perfetto, ecco la ricetta che fa per voi.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaVapore
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFarina 00
- 200 gFarina integrale
- 50 gFarina di riso
- 9 gLievito di birra secco
- 100 gUva sultanina
- 100 gZucchero di canna
- 160 mlAcqua
- MezzaFialetta aroma di mandorla
- q.b.Cacao amaro in polvere
- 50 gOlio di semi di girasole
Per la glassa al cioccolato
- q.b.Cioccolato fondente
Per la glassa allo zucchero
- q.b.Zucchero a velo
- 1 filoAcqua
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Pentola con cestello per cottura al vapore
- Carta forno
- 1 Mattarello
Preparazione
Per prima cosa mettete il lievito con un po’ di acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero a sciogliersi ed attivarsi. Mettete l’uva sultanina a mollo nell’acqua ed intanto, in una ciotola, mischiate le farine e lo zucchero di canna.
Quando il lievito sarà attivo, ve ne accorgerete dalla formazione di schiuma in superficie, aggiungetelo alle farine ed iniziate ad incorporare l’acqua poco alla volta continuando a mischiare.
Una volta aggiunta tutta l’acqua continuate ad impastare bene e aggiungete poi l’olio. Vi sembrerà troppo olio, ma continuando ad impastare si assorbirà completamente.
A questo punto aggiungete l’uvetta scolta e la mezza fialetta di aroma di mandorla. Ora potete dividere l’impasto in due parti e farne una al cioccolato e l’altra normale, per avere l’effetto girella come nelle foto.
A questo punto mettete in due ciotole coperte con la pellicola e lasciate lievitare un paio di ore.
Passate le due ore, stendete col mattarello due quadrati e poi sovrapponeteli. Arrotolate dal lato più lungo e tagliate dei tondi alti circa 2 cm. Ora foderate il cestello per la cottura al vapore con la carta forno e ed adagiatevi sopra i vostri tondi che dovrete disporre in modo da formare la classica colombina. Coprite con la pellicola e fate lievitare un altra ora.
Vi avanzerà dell’impasto che potete usare per preparare delle brioche oppure una seconda colombina.
Passato il tempo della seconda lievitazione potete cuocere a vapore per circa un oretta. Una volta cotta fate raffreddar e poi glassate.
Cottura al vapore
Cottura al forno
Per la glassa al cioccolato basterà sciogliere del cioccolato fondente a bagnomaria ed usarlo poi per ricoprire la colombina.
Per la glassa bianca allo zucchero basta sciogliere 3 o 4 cucchiai di zucchero a velo in un goccino di acqua.
Io per non sbagliare ho usato entrambe le glasse, fatelo anche voi!
Brioches con il medesimo impasto
Vuoi essere sempre aggiornato?
Iscriviti al CANALE TELEGRAM
--- Da oggi è disponibile su Amazon il mio libro "Zuppe e Minestroni per le quattro stagioni".
---
Musica
Ecco un po di musica da ascoltare durante la preparazione della vostra ricetta 🙂
Chitarre Acustiche (Saturday Night Vegan Pizza)
Pianoforte (Sunday Bread)