Un dolcetto senza farina, adatto quindi anche ai celiaci. Fatto con i fagioli neri, ha una consistenza morbida e cioccolatosa. E’ goloso, ma non pesante, ottimo a colazione ed anche per la merenda dei più piccoli che mangeranno così i legumi senza accorgersene!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaBritannica
Ingredienti
- 240 gFagioli neri precotti
- 120 gCioccolato fondente
- 80 gZucchero di canna
- 25 gNoci
- 30 gCacao amaro in polvere
- 1 cucchiaioOlio di semi di girasole
- Mezzo cucchiainoBicarbonato
- 1 cucchiaioMirtilli rossi disidratati (Potete anche sostituirli con altra frutta disidratata tipo uvetta o albicocche)
Strumenti
- 1 Teglia 20 x 20 cm
- 1 Frullatore / Mixer
- Carta forno
- 2 Pentole (piccole)
Preparazione
Per prima cosa dovete sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente.
Quando il cioccolato è pronto mettete nel vostro frullatore tutti gli ingredienti, ricordandovi di scolare bene i fagioli neri precotti e per ultimo aggiungete il cioccolato fondente. Frullate tutto alla massima potenza fino a che non avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo.
Foderate la vostra teglia con della carte forno e versate il composto. Potete cospargere la superficie con dello zucchero di canna ed aggiungere qualche mirtillo.
Mettete in forno a 180° per una ventina di minuti, non fate cuocere eccessivamente perché deve rimanere un dolce morbido e tenero.
Sfornate e fate raffreddare prima di tagliare in quadrati. Se siete molto golosi, come la sottoscritta, potete anche aggiungere una decorazione con pasta di nocciole.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Iscriviti al CANALE TELEGRAM
---
Da oggi è disponibile su Amazon il mio libro "Zuppe e Minestroni per le quattro stagioni".
---
Musica
Ecco un po di musica da ascoltare durante la preparazione della vostra ricetta 🙂
Chitarre Acustiche (Saturday Night Vegan Pizza)
Pianoforte (Sunday Bread)